Condividi
l'intervento

Von der Leyen a studenti Palermo: “Rendete Sicilia bedda”

giovedì 23 Febbraio 2023

La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen all’università di Palermo rivolgendosi al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, “Possiamo rendere l’Europa il luogo dei vostri sogni, perché voi siete coloro che porteranno la torcia della responsabilità ed io sono certa che riuscirete ad accettare la sfida. Presidente Mattarella, ecco una frase di suo fratello che mi ha particolarmente colpita: lui diceva che Italia ed Europa hanno la responsabilità di aiutar e trasformare se stesse, ma disse anche, e lo cito “Il progresso non può essere imposto dall’alto, ma ha bisogno di essere guidata dalla natura energia nascosta e dal nostro entusiasmo.” Questo mi rende sicura che voi, giovani della Sicilia, la guarda passione, le vostre idee, in vostro entusiasmo, il vostro talento e la vostra conoscenza, voi siete l’energia nascosta di questa isola. Siete voi a renderla “Sicilia bedda”. 

“Viva la Sicilia, viva l’Europa”, ha concluso – in italianola numero uno dell’esecutivo europeo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.