Condividi

Vulcano Hunga Tonga: il boato dell’esplosione registrato anche sull’Etna

martedì 18 Gennaio 2022

Dopo circa 17 ore di viaggio nell’atmosfera, le onde acustiche prodotte dall’esplosione dell’Hunga Tonga-Hunga Ha’apai sono giunte sull‘Etna e sono state registrate dalla rete infrasonica permanente che opera sul vulcano.

Le onde acustiche non erano udibili perché erano al disotto delle frequenze (meno 20 Hz) che l’orecchio umano può percepire, ma la rete infrasonica dell’Etna è stata progettata proprio per questo, per rilevare questo ruggito silenzioso dei vulcani. “Hunga 2022 infrasuono” è stato ricostruito sul sito Ingvvulcani da tre ricercatori dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) di Catania: Eugenio Privitera, Mariangela Sciotto e Alessandro Bonforte.

La registrazione è avvenuta tramite alla Stazione di Serra la Nave, a circa 1.800 metri sul versante meridionale dell’Etna, dalla sera del 15 alla mattina del 16 gennaio scorsi. La distanza tra i due vulcani è di circa 18.000 chilometri, ma sottolineano i ricercatori, “il rombo è arrivato da noi, agli antipodi del pianeta, molto diluito nel tempo ma in tutta la sua impressionante potenza”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.