Condividi

Wind Tre vuole cedere ramo d’azienda con 900 dipendenti, i sindacati non ci stanno e annunciano lo sciopero

mercoledì 31 Maggio 2017

I sindacati hanno ribadito con forza il loro no alla possibilità paventata dall’azienda Wind Tre di cedere il ramo d’azienda ad una azienda esterna e proclamano uno sciopero per il 14 giugno. Giorno 29 maggio c’è stato infatti un incontro tra i sindacati e l’azienda che si è concluso con un nulla di fatto. Così tutti e 900 i dipendenti dei quattro call center wind tre sciopereranno per l’intero turno di lavoro (otto ore o riproporzionato secondo contratto individuale), e sempre dal 14 giugno fino al 25 giugno l’astensione della reperibilità, del lavoro programmato notturno e delle prestazioni aggiuntive.

Dal canto suo l’azienda fa sapere che: “La cessione del ramo d’azienda relativo a quattro call center interni, – si legge in una nota dell’azienda – comunicata alle organizzazioni sindacali la scorsa settimana, non comporterà alcun licenziamento. L’azienda, inoltre, è disponibile a individuare, d’intesa con il sindacato, ulteriori garanzie per tutti i dipendenti coinvolti, compreso il mantenimento delle attuali sedi di lavoro, con l’obiettivo di giungere ad un accordo innovativo che rafforzi il settore dei contact center in Italia“.

Ma i sindacati e i dipendenti non ci stanno: “Si sa bene che quando si esternalizza il servizio ad un’azienda outsourcing – dicono i lavoratori – si lavora su appalti vinti partecipando a gare e per partecipare e vincere alle gare bisogna abbassare i costi e noi non vogliamo fare la fine di Almaviva“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.