Condividi

Zes, Musumeci: “Opportunità strategica per tutti, ma servono imprenditori vocati al rischio”

lunedì 27 Giugno 2022

“Le Zone economiche speciali sono una opportunità strategica a disposizione di tutti, ma per essere raccolta ha bisogno delle imprese in grado di utilizzarla. Servono imprenditori vocati al rischio, competenti e strutturati, che producono merci richieste dal mercato”.

Lo ha affermato il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, partecipando a un incontro sulle Zes nell’Isola nella sede di Confindustria Catania organizzato dall’ufficio del commissario della Zes della Sicilia orientale in collaborazione con l’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Catania, la Cna etnea e l’associazione degli industriali. Nell’area orientale sono già stati attivati investimenti per 50 milioni di euro.

“Naturalmente – ha sottolineato il governatore – dobbiamo considerare il contesto in cui le Zes si trovano ad operare in Sicilia, all’interno di un territorio dove la rete infrastrutturale non è mai stata pensata e realizzata in funzione delle imprese, come invece al Nord. Dobbiamo cambiare dunque approccio, anche culturale, per ottenere risultati concreti dalle Zes, che non dobbiamo guardare come la soluzione immediata di tutti i nostri problemi. La Regione – ha ricordato Musumeci – si è data finalmente uno strumento di programmazione come il Piano industriale regionale, ma questa è una partita che si vince tutti assieme. Il governo regionale è al fianco degli industriali per le iniziative già messe in cantiere, per quelle che prenderanno il via nei prossimi mesi e per quello che potremo avviare nel futuro”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.