Condividi

Zingaretti su Faraone e la situazione del Pd in Sicilia: “Un vulnus che divide”

martedì 12 Febbraio 2019
zingaretti a palermo

Il 3 marzo si avvicina e le primarie del Partito Democratico avanzano a grandi passi. Se proprio devi tagliare delle teste, meglio farlo subito per evitare stillicidi e rendere più sicuro chi invece rimarrà. Nicola Zingaretti, candidato alla segreteria del Pd, questo lo sa bene e se dovesse essere il prossimo sherpa dei Dem non è detto che Davide Faraone venga riconfermato.

Un vulnus che divide“, così il governatore della Regione Lazio, a Catania per una delle tappe del suo tour elettorale “Piazza grande”, ha definito la situazione politica del partito in Sicilia e la gestione attuale. Non fa nomi, ma il riferimento alle polemiche che hanno investito il luogotenente renziano appare più che evidente.

Un giornalista, infatti, gli ha chiesto come potrebbe ricomporre le fila del partito siciliano qualora venisse eletto segretario nazionale. “Io credo – ha detto Zingaretti –  che tutti sappiano che quello che è accaduto in Sicilia in qualche modo è un vulnus che divide. Quindi in un modo o nell’altro bisognerà tornare ad una riapertura di un dibattito e ristabilire i processi democratici di selezione della classe politica. Su questo non c’è dubbio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.