Condividi

Zone Fran­che Mon­ta­ne, Bandiera: “Contrastare lo spopolamento dei territori”

sabato 9 Luglio 2022
Edy Bandiera
Edy Bandiera

Lo strumento normativo del­le Zone Fran­che Mon­ta­ne è fondamentale per tutelare e promuovere le Zone montane siciliane e per contrastare il grave fenomeno di spopolamento, in atto, che metterebbe in serio repentaglio un patrimonio di immenso valore culturale, identitario e ambientale. Per tale mo­ti­vo non pos­so che con­di­vi­de­re la bat­ta­glia por­ta­ta avan­ti da di­ver­si Am­mi­ni­stra­to­ri lo­ca­li per chie­de­re al Go­ver­no re­gio­na­le la co­per­tu­ra fi­nan­zia­ria da in­se­ri­re nel­l’as­se­sta­men­to di bi­lan­cio, prossimo all’approvazione da parte della Giunta regionale di Governo“. Lo ha dichiarato l’On. Edy Bandiera, deputato all’Ars.

Amministratori locali e residenti delle zone montane mi vedranno in prima linea e a loro fianco per so­ste­ne­re in Com­mis­sio­ne bi­lan­cio al­l’Ars e poi in Aula, la mo­di­fi­ca del­l’art. 6 del­la leg­ge voto ap­pro­va­ta dal Par­la­men­to. Una mo­di­fi­ca so­stan­zia­le, che consen­ti­reb­be alle Zone fran­che mon­ta­ne di be­ne­fi­cia­re, annualmente, di ri­sor­se re­gio­na­li, in li­nea con quan­to af­fer­ma­to da una recente sen­ten­za del­la Cor­te di giu­sti­zia eu­ro­pea. Oc­cor­re che par­te significativa del­le ri­sor­se per l’in­su­la­ri­tà sia­no de­sti­na­te a tali Zone. Ambiti di ter­ri­to­rio dal­l’e­nor­me po­ten­zia­le di sviluppo, economico e sociale, vittime del­la loro con­di­zio­ne di pe­ri­fe­ri­a e del deficit infrastrutturale che va immediatamente compensato! Dopo anni di attesa, è giunto il momento di intervenire concretamente a sostegno di cittadini, imprese e territori interessati“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.