Condividi

Zucchero e mandorla, la cubbaita è ambasciatore del buon cibo

lunedì 2 Ottobre 2017

La cubbaita, dolce di origine araba a base di zucchero e mandorla, è stata tra gli “ambasciatori” del buon cibo unendo in uno spirito di amicizia le delegazioni dei 58 Paesi che a Mazara del Vallo hanno preso parte alla VI edizione di Blue Sea Land.

Ieri, nella serata conclusiva della manifestazione, che è durata quattro giorni, Giovanni Tumbiolo, presidente del Distretto della pesca e crescita blu che ha promosso la kermesse con vari enti istituzionali e non, tra cui la Regione Siciliana, ha consegnato al noto maestro pasticcere di Castelbuono, Nicola Fiasconaro, l’attestato del Guinness World Record per la cubbaita più lunga del mondo realizzata nell’edizione dello scorso anno di Blue Sea Land.

Blue Sea Land 2017 _Tumbiolo premia Fiasconaro e ass Duciezio per Guinness dei Primati della cubbaita
Blue Sea Land 2017 – Tumbiolo premia Fiasconaro per Guinness dei Primati della cubbaita

Un centinaio di pasticceri dell’associazione Duciezio, affiancando Fiasconaro, realizzarono una cubbaita lunga 789,30 metri con circa 3 mila kg di ingredienti tra zucchero, sesamo, pistacchi e mandorle. “L’impresa di alta pasticceria realizzata un anno fa proprio qui a Mazara del Vallo – ha detto Fiasconaro – ci riempie di orgoglio e stuzzica la nostra voglia di superarci“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.