Condividi

Trentuno indagati eccellenti, ci sono anche Raffaele Lombardo e Saverio Romano

venerdì 25 Gennaio 2019
Raffaele Lombardo e Saverio Romano

La Procura di Roma indaga su 31 nomi eccellenti su una presunta corruzione al Consiglio di Stato. Fra gli indagati ci sarebbe anche Raffaele Lombardo, ex presidente della Regione siciliana e anche l’ex ministro Saverio Romano, accusato di rivelazione di segreto d’ufficio.

Le indagini sono aperte da tempo tra la Procura di Roma, in collaborazione con quella di Messina. I fatti riguarderebbero una vicenda legata alle dichiarazioni dell’avvocato Pietro Amara, arrestato l’anno scorso e che adesso collabora con i magistrati. In base alle sue rivelazioni, l’esito di alcuni procedimenti penali riguardanti suoi assistiti sarebbero stati “aggiustati” grazie a presunte corruzioni di giudici.

Oltre a Saverio Romano e a Raffaele Lombardo, fra le persone destinatarie della richiesta di proroga delle indagini disposta dal gip di Roma vi sono anche il presidente di Sezione del Consiglio di Stato, Sergio Santoro, il giudice Nicola Russo, l’avvocato Giuseppe Calafiore e l’imprenditore Ezio Bigotti.

Saverio Romano

Pronta la replica di Saverio Romano: “La proroga delle indagini a mio carico per l’ipotesi di rivelazione del segreto d’ufficio è vecchia di tre anni: la Procura di Palermo aveva già chiesto l’archiviazione; successivamente il fascicolo è stato richiamato per competenza a Roma e riunito ad altri filoni d’indagine a me estranei. Nello specifico, la rivelazione del segreto d’ufficio riguarda una telefonata nel corso della quale mi congratulavo con l’interessato per la sentenza a lui favorevole su un contenzioso elettorale, specificando di avere appreso la notizia dall’avvocato Amara. Abbiamo già prodotto una memoria che è nel fascicolo del Pm che auspichiamo voglia reiterare la richiesta di archiviazione in tempi rapidi”.

 

LEGGI ANCHE:

Reato elettorale: il procuratore generale chiede condanna per l’ex presidente della Regione Siciliana Raffaele Lombardo

Saverio Romano lancia la sfida per il dopo Orlando: “Mi candido a sindaco di Palermo”

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.