Condividi

Dalla legge di Bilancio arrivano i fondi per l’obbligo formativo

venerdì 2 Dicembre 2016
Bruno Marziano

Finanziati 16 milioni di euro per l’obbligo formativo: partiranno 960 classi in cui saranno impiegati 1500 lavoratori e 25 mila giovani corsisti”. Lo fa sapere  l’assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale, Bruno Marziano, che commenta l’approvazione, da parte dell’Ars, dell’assestamento di bilancio.
E’ un momento importante per quel pezzo della formazione professionale che riguarda i ragazzi tra i 14 e 18 anni i quali, anzichè scegliere la scuola, hanno deciso di completare la propria formazione attraverso i corsi triennali o quadriennali – continua Marziano -. I corsi in questione hanno subito un anno di stasi per problemi legati alle vicende generali della Formazione professionale e con l’anno scolastico 2016/17, in particolar modo con questo ultimo stanziamento, tale ritardo viene superato e tutti i corsi richiesti dalle famiglie potranno essere finanziati”.
Con gli avvisi 4 e 7 finanziati tramite il Fondo sociale europeo per 45 milioni di euro, vengono recuperati i 507 corsi dell’anno scolastico 2015/16. Con questo ulteriore stanziamento deciso con l’assestamento di bilancio saranno avviati 209 corsi di prima annualità, 138 corsi del sistema duale di alternanza scuola lavoro e altri 100 corsi di primo e secondo anno per i quali ci sono gia’ le richieste di iscrizione da parte delle famiglie dei ragazzi. Adesso si attende che “la corte dei conti registri i due decreti degli avvisi 4 e 7, e la pubblicazione dell’assestamento”, ha concluso l’assessore.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.