Condividi

Rigettata la richiesta di domiciliari per Basile. Resta l’obbligo di dimora a Milano

martedì 20 Dicembre 2016
mafia
Tribunale di Palermo

 

rosario-basile-ivriIl tribunale del Riesame di Palermo ha rigettato l’appello della Procura contro il provvedimento con il quale il Gip di Palermo Filippo Serio aveva accolto le istanze dei difensori di Rosario Basile, ex patron della Ksm, revocando la misura degli arresti domiciliari e disponendo l’obbligo di dimora a Milano. Ad assistere Basile gli avvocati Nino Caleca, Dario Mangano, Francesca Russo e Antonio Ingroia. “Attendiamo di leggere le motivazioni dell’ordinanza, ma esprimiamo sin d’ora soddisfazione per il rigetto per infondatezza della richiesta del pm e per il riconoscimento, seppure parziale, delle ragioni della difesa – commenta Ingroia – la pronuncia del Riesame riconduce la vicenda giudiziaria su binari più aderenti alla realtà dei fatti. Credo sia ora tempo che a Basile sia revocata ogni misura cautelare e sia restituito il pieno diritto di esercitare la sua attività di imprenditore, diritto oggi ingiustamente compresso“.

L’uomo d’affari palermitano è stato accusato di minacce, violenza privata e ritorsioni dalla ex dipendente dell’azienda Ksm con cui Basile ha avuto una relazione e che lo ha anche accusato di aver organizzato un piano per non riconoscere il figlio nato durante la relazione stessa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.