Condividi

Caso Basile, nuove perquisizioni in Ksm. Rigettato il trasferimento a Caltanissetta

mercoledì 23 Novembre 2016

Nuove perquisizioni nelle sedi di Palermo e Caltanissetta della Ksm. I carabinieri sono alla ricerca di altri documenti e di file che potrebbero essere contenuti nei pc nell’azienda di Rosario Basile, presidente del gruppo, indagato per minacce e falso. Basile finì sotto inchiesta a settembre. Ad accusarlo è stata proprio la madre del bimbo secondo cui l’uomo d’affari palermitano avrebbe organizzato un piano fatto di minacce, ritorsioni e violenza privata prima per evitare che il bimbo venisse al mondo e poi per non riconoscere il bimbo nato dalla loro relazione sentimentale.

754144La seconda accusa è quella di aver falsificato alcuni documenti depositati nel processo per il licenziamento della donna e di un suo collega. Intanto, il Gip ha rigettato l’istanza degli avvocati che avevano sollevato una questione di incompetenza funzionale del Tribunale di Palermo perché “il reato compiuto dagli indagati durante la causa di lavoro prevede o la correità del giudice o l’induzione in errore del giudice del lavoro sulla base della documentazione falsa”. “In ogni caso – secondo i legali – la competenza sarebbe di Caltanissetta, ma il giudice la pensa diversamente. Si aspetta invece la decisione del Riesame sulla nuova ordinanza di custodia cautelare per Rosario Basile”.

Il ricorso presentato dagli avvocati si riferisce alle nuove accuse contestate a Basile e in particolare alla falsificazione di alcuni tabulati telefonici presentati nel processo sul licenziamento dell’ex amante e di un altro dipendente. “Riteniamo – dicono – che l’ordinanza debba essere annullata per due buone ragioni: intanto perché immotivata, considerato che non ci sono prove del coinvolgimento di Basile in alcuna ipotesi di falso, come invece sostiene l’accusa”.

(LS)

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.