Condividi

Rosario Basile (Ksm) dinanzi al Gip: “Il figlio è mio, ma non ho falsificato i tabulati”

venerdì 18 Novembre 2016

L’esame del Dna parlava chiaro (una compatibilità del 99% equivale a una certezza) e questa mattina Rosario Basile, l’ex presidente della Ksm finito sotto inchiesta dopo una denuncia dell’amante, ha ammesso dinanzi al Gip la paternità del figlio partorito dalla sua ex dipendente. Il giudice lo ha ascoltato dopo la seconda ordinanza di custodia cautelare chiesta dalla Procura. Ad accusare Basile di minacce, violenza privata e ritorsioni è stata proprio l’ex dipendente secondo cui l’uomo d’affari palermitano avrebbe organizzato un piano per non riconoscere il bimbo nato dalla loro relazione sentimentale.

basil

Per quanto riguarda la seconda accusa, quella di aver falsificato alcuni documenti depositati nel processo per il licenziamento della donna e di un suo collega, Basile – difeso dagli avvocati Nino Caleca e Roberto Mangano – ha spiegato: “Sono totalmente estraneo a questa storia. Non ho falsificato nessun tabulato”. Secondo l’ex presidente della Ksm questa operazione sarebbe stata fatta a sua insaputa. Secondo il pubblico ministero Siro De Fammineis, invece, Basile per potere licenziare la donna con aveva sostenuto che aveva una storia sentimentale con un collega. E per rendere credibile il tutto spuntarono dei messaggi. Ma i tabulati, presentati al giudice del lavoro che si occupò della causa contro il licenziamento intentata dai due ex dipendenti, sarebbero stati manomessi. Intanto, tutto il procedimento potrebbe spostarsi a Caltanissetta.

Gli avvocati hanno infatti sollevato una questione di incompetenza funzionale del Tribunale di Palermo perché “il reato compiuto dagli indagati durante la causa di lavoro prevede o la correità del giudice o l’induzione in errore del giudice del lavoro sulla base della documentazione falsa”. In ogni caso – secondo i legali – la competenza sarebbe di Caltanissetta. Il giudice si è riservato.

(LS)

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il prefetto di Agrigento e Arpa: “Collaboriamo per garantire l’ordine delle discariche in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Una riunione operativa con lo scopo di chiarire quali sono gli eventuali interventi da suggerire alla Regione per agevolare la rimozione dei pericoli per l’ambiente

BarSicilia

Bar Sicilia, Amato e Corrao: “Una Sanità migliore è possibile solo con scelte mirate” CLICCA PER IL VIDEO

Serve un tagliando alla sanità siciliana in vista della stagione delle influenze e dei virus nel secondo anno post Covid? E quali sono i principali che attanagliano la Sicilia della domanda e offerta di sanità pubblica?

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.