Condividi

Al Teatro Micro per ricordare Salvo Licata, cantastorie della Palermo che fu

domenica 10 Giugno 2018
spettacolo per Salvo Licata

Si è svolto ieri, al Teatro Micro di Palermo, l’evento in memoria del giornalista Salvo Licata. All’iniziativa, inserita  nell’ambito di “Elegie di Borgata“, hanno partecipato  Costanza Licata, Salvo Piparo, Mario Azzolini, Roberto Puglisi, Mario Modestini, Guido Valdini e Pino Apprendi che ha organizzato l’incontro dal titolo “Palermo Bianca, Palermo Nera”.

spettacolo per Salvo Licata
Pino Apprendi e Salvo Piparo

Poeta, cantastorie, uomo di teatro, giornalista, Salvo Licata era questo e ancora di più.

Ha scritto dei palermitani e di Palermo scendendo nelle viscere della città e nei presupposti antropologici più profondi che sovrintendono al modo di vivere e pensare dei suoi abitanti.

“Il cantore infaticabile della ‘Palermo nera’, quella dei vicoli segreti, delle brutali spietatezze e dei codici rigidi e privati, in contrapposizione alla Palermo ‘bianca’, per lui più fosca e indigeribile. Salvo Licata era osservatore attento della lingua e dei modelli di vita della casbah palermitana”. 

“Cronache di un giornalista atipico, totalmente immerso nella realtà che raccontava.

Dai pupari ai cantanti di quartiere, dai ladri di borgata ai venditori di panelle, dagli scrittori del Gruppo ’63 ai saltimbanchi“.

Questa la descrizione di Piero ViolanteL’incontro di ieri per ricordarne l’estro e rinnovare i temi a lui cari che hanno influenzato una parte del panorama culturale palermitano.

 

 

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.