Condividi

Università di Trapani: l’invasione russa in Ucraina. La guerra, le sue cause e le prospettive

mercoledì 30 Marzo 2022

La guerra russa in Ucraina segna un punto di svolta nella storia che avrà conseguenze nel prossimo futuro. Sta avvenando sotto i nostri occhi una straordinaria torsione geopolitica nelle relazioni internazionali che avrà forti implicazioni negli scenari globali ed interni, non solo per quanto riguarda gli aspetti della difesa e sicurezza, ma nel senso più ampio delle questioni energetiche, economiche e sociali.

Occorre riconsiderare gli impianti strategici e politici della Unione Europea, la sua politica estera e le relazioni industriali e commerciali internazionali, il ruolo della Nato, e la perenne riflessione sull’Onu e il Consiglio di Sicurezza.

Sulle cause della guerra, che ci tocca da vicino e che rende questo conflitto più peculiare rispetto ad altri, recenti ed attuali, per via della reale possibilità del ricorso all’arma nucleare, se ne parlerà al Polo Universitario di Trapani giovedì 7 aprile alle ore 15. Interverranno due studiose di alto profilo, Serena Giusti, della Scuola Sant’’Anna di Pisa, e Nona Mikhelidze, senior research – Istituto Affari Internazionali. Introdurrà i lavori Fabio Mazzola, Prorettore all’Internazionalizzazione dell’Università di Palermo e modererà il dibattito il prof. Giorgio Scichilone, Presidente del Polo Universitario di Trapani

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.