Condividi

Stabilizzazione Asu: sindacati, presentata proposta condivisa alla Regione Siciliana

lunedì 2 Luglio 2018
asu sicilia pip

È stata presentata la proposta per la stabilizzazione dei cinquemila lavoratori Asu della Sicilia, all’assessorato alla famiglia e al lavoro della Regione Siciliana. Il documento, previa attenta analisi della normativa vigente e previo confronto con i lavoratori, è stato sottoscritto oltre che dal Csa anche da Confintesa, UilTemp, Cub, Alba.

“Si conclude la fase di stesura delle ipotesi di stabilizzazione – spiegano i sindacati in una nota congiunta – che dovevano essere formulate dalle organizzazioni sindacali. Adesso ci attendiamo che l’assessore Mariella Ippolito convochi al più presto il tavolo per avviare la concertazione sui due testi depositati, al fine di arrivare così ad un unico documento da sottoporre al vaglio dell’Assemblea regionale”.

La nostra proposta – concludono – prevede la stabilizzazione di tutti gli Asu e ruota attorno a tre cardini. Il primo consiste nell’eliminare il limite dei 10 anni di lavoro ancora da svolgere, previsto dalla cosiddetta misura alternativa, per incentivare la fuoriuscita dei lavoratori, con una serie di indennità a scalare, al fine di sfoltire il bacino. Il secondo riguarda l’estensione del contributo concesso dalla Regione agli enti utilizzatori, dagli attuali 5 anni a 20, in modo tale da far aumentare la loro capacità assunzionale. Infine, il passaggio alle partecipate della Regione per tutti quei lavoratori che non possono essere stabilizzati dagli enti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.