Condividi

Consorzio autostrade siciliane, il direttore si dimette dopo cento giorni: “Rapporti tesi con la Regione”

giovedì 12 Luglio 2018

Leonardo Santoro non è più il direttore generale del Consorzio autostrade siciliane. Dopo cento giorni dalla nomina ha gettato la spugna, ufficialmente per motivi personali, in realtà perché la Regione – scrive la Gazzetta del Sud – “Non ha sostenuto il suo approccio riformistico in un ente regionale segnato da inchieste, arresti e con una rete autostradale scandalosa da gestire“.

La scelta è irrevocabile, ha detto, indietro non si torna. Era stato il governatore regionale Nello Musumeci a imporre un principio di svolta alla guida del Cas, chiedendo a Santoro di lasciare la guida del Genio Civile per intraprendere il nuovo percorso professionale.

Ma strada facendo i rapporti con la Regione si sono raffreddati, tanto che il Consorzio ha dovuto fronteggiare emergenze e manutenzioni raschiando il barile, mentre da Palermo il flusso dei finanziamenti si è insabbiato e l’elenco dei crediti sfiora i duecento milioni di euro, senza i quali i progetti avviati rischiano di arenarsi.

Tra i probabili successori, scrive il quotidiano messinese, c’è Gaspare Sceusa (dirigente di seconda fascia), che proprio in questi giorni è rientrato in servizio in quanto il Tribunale del riesame ha revocato l’interdizione dai pubblici uffici che gli era stata comminata per l’indagine sulla frana di Letojanni.

Sceusa è candidato alla carica in quanto è l’unico dirigente dipendente del Cas ed in quanto è risultato idoneo in un concorso proprio per dirigente generale dello stesso ente. Indicato anche Salvatore Minaldi (dirigente di terza fascia), in comando al Cas dal genio Civile di Catania per sostituire Sceusa quando era interdetto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it