Condividi

Sicilia, musei aperti anche in estate: firmato accordo tra la Regione e i sindacati

venerdì 13 Luglio 2018
Gam

E’ stato firmato l’accordo tra Regione e sindacati che permetterà di tenere aperti i siti culturali regionali.

assessore culturaL’accordo, firmato dall’assessore dei Beni culturali e dell’Identità siciliana Sebastiano Tusa e dai rappresentanti delle sigle sindacali consente ai dipendenti del settore di potere partecipare al piano delle aperture su base volontaria, pur avendo superato il numero dei turni festivi effettuabili nel corso dell’anno secondo il limite imposto dal contratto.

Anche il personale amministrativo che ne farà richiesta potrà partecipare concorrendo a colmare le carenze di organico. Il dipartimento dei Beni culturali destinerà per la realizzazione del piano strategico due milioni di euro per il periodo agosto/dicembre 2018.

L’amministrazione dei beni culturali ha ritenuto utile coinvolgere tutto il personale proprio per scongiurare la mancanza della tutela e della sicurezza dei siti siciliani anche per non causare il grave danno di immagine che la Regione avrebbe subito con la chiusura dei siti, delle aree archeologiche e dei musei.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.