Condividi

Diventerà Bellissima, nasce a Palermo il movimento giovanile

mercoledì 18 Luglio 2018

Dopo il raduno regionale che ha visto a Pergusa il presidente Nello Musumeci confrontarsi con centinaia di giovani, si costituisce ufficialmente in provincia di Palermo il movimento giovanile di Diventerà Bellissima. I giovani musumeciani guidati dal palermitano Domenico Bonanno, si organizzano e si radicano sul territorio.

Grande entusiasmo e tanti under 30 presenti alla prima riunione organizzativa del movimento. “Diventerà Bellissima si conferma in forte crescita in ogni parte della Sicilia, riscuote un fortissimo consenso tra i giovani, che hanno sempre più voglia di mettersi in gioco per il bene della nostra terra”.

Queste le parole di Bonanno coordinatore regionale, eletto in rappresentanza della provincia di Palermo, il quale esprime grande soddisfazione per la voglia di partecipazione dei giovani presenti: “Studenti, professionisti, giovani imprenditori ed anche diversi consiglieri comunali hanno giaà aderito. Segnale tangibile della bontaà del nostro progetto e della sana voglia di politica che hanno i giovani. Quantità e qualità per un movimento giovanile che sarà la marcia in più di Diventerà Bellissima. Un sincero ringraziamento va a questi splendidi ragazzi che, nonostante tutto, continuano a credere nella buona politica, siamo noi giovani l’unica speranza di riscatto per questa terra“.

Nominati anche i primi responsabili del coordinamento provinciale: Emanuele Cocchiara responsabile organizzazione e comunicazione, Giacomo Maniscalco responsabile ambiente e territorio, Giuseppe Davì responsabile scuola, Oriana Terrasi responsabile Università, Giuseppe Fiumefreddo responsabile politiche territoriali ed enti locali, Sefy Aiello responsabile cultura e turismo, Antonino Pavone responsabile Lavoro ed imprenditoria giovanile e Nunzio Domenico Pravatà responsabile salute e politiche sociali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.