Condividi

Covid, fine stato emergenza. Speranza: “Su quarta dose decisione prossima settimana”

venerdì 1 Aprile 2022
Roberto Speranza

Sulla quarta dose del vaccino anti Covid per gli anziani “ho proposto” ai Paesi europei “di coordinarci, non ha senso andare in ordine sparso. Mi hanno seguito: si deciderà, dopo aver ascoltato gli esperti e le agenzie regolatorie, la settimana prossima”. Lo ha affermato il ministro della Salute, Roberto Speranza a un quotidiano nazionale.

Oggi si apre una nuova fase con la fine dello Stato di emergenza, “il Paese affronta l’epidemia ancora in corso con strumenti ordinari. Non significa che la pandemia e’ finita. Non c’e’ un pulsante ‘off’ che magicamente fa sparire il virus – ha proseguito il ministro – ma chi pensa che si debbano ancora usare gli strumenti di due anni fa e’ fuori dalla storia. E’ cambiato tutto: conosciamo meglio il virus, abbiamo i vaccini, le cure, sappiamo che le mascherine sono fondamentali. Ci vuole ancora attenzione perche’ la pandemia non si e’ conclusa, ma serve anche il coraggio di aprire una fase diversa dal passato”.

Sul continuare a indossare le mascherine al chiuso “attenzione, non abbiamo gia’ deciso – ha precisato Speranza – sono scelte che si fanno passo dopo passo, a meta’ aprile osserveremo il quadro epidemiologico, valutando la curva. La situazione degli ospedali ora e’ sotto controllo, ma l’incidenza e’ alta e le mascherine sono particolarmente utili. E infatti questo mese restano obbligatorie al chiuso”. Secondo il ministro introdurre il Green pass e’ stata una decisione che “ha fatto la differenza, ci ha fatto raggiungere una delle migliori percentuali di vaccinazione in Europa e nel mondo. Ci sono Paesi come Austria, Germania e Olanda dove anche in questi mesi sono stati costretti a fare chiusure dure – ha concluso – noi no, grazie alle alte coperture, figlie di un uso robusto del Green Pass e dell’introduzione dell’obbligo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.