Condividi

Droga e alcol in un rave party nel Trapanese. Blitz dei carabinieri

venerdì 10 Agosto 2018
droga

I Carabinieri della Compagnia di Castelvetrano hanno denunciato settanta persone durante un rave party che era stato organizzato a Fontanelle Marcite.

Gli uomini dell’Arma hanno fatto irruzione in un appezzamento di terreno dove era in corso la festa non autorizzata dove erano presenti circa 70 persone di età compresa tra i 18 e i 40 anni provenienti da diverse parti d’Italia.

I giovani, molti dei quali in preda ai fumi dell’alcol e sotto l’effetto degli stupefacenti, complice la musica ad altissimo volume, hanno continuato a ballare quasi incuranti della nostra presenza“, spiegano i militari. Le settanta persone denunciate devono rispondere di invasione di terreni; un ventenne anche di spaccio di stupefacenti.

L’attività  giunge a circa una settimana di distanza dall’operazione “In the wood”, condotta sempre dal Comando Provinciale di Trapani e nel corso della quale sono stati tratti in arresto tre soggetti ritenuti responsabili di avere allestito una rete di spaccio che organizzava rave party nel corso dei quali venivano vendute ingenti quantità di stupefacenti.

LEGGI ANCHE:

Rave party stupefacente nel Trapanese a base di coca e anfetamine, blitz dei carabinieri | Video

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.