Condividi

Abusivismo: la polizia municipale di Palermo rimuove una bancarella “chiusa per ferie”

martedì 14 Agosto 2018
palermo

“Chiuso per ferie” questa la scritta su un cartello poggiato su una bancarella abusiva, così la Polizia Municipale di Palermo ha sequestrato e avviato a distruzione, con l’ausilio di personale Rap, una bancarella abbandonata composta da rastrelliere per un totale di circa 400 chili di materiale ferroso sulla sede stradale in via dei Cantieri angolo via Antonello da Messina.

palermoIl nucleo controllo attività commerciali è intervenuto su segnalazione dei cittadini che lamentavano la presenza indecorosa di un insieme di strutture in metallo e ha posto sotto sequestro tutto il materiale, avviato a distruzione e in parte al riutilizzo tramite la Rap che si è occupata delle operazioni di rimozione e raccolta.

La scritta “chiuso per ferie”, probabilmente, secondo la polizia municipale è stata messa sia per non disorientare la clientela, che per assicurarsi l’occupazione del posto al rientro dalle vacanze.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.