Condividi

De Gregori: tre tappe live in Sicilia con canzoni “mai passate alla radio”

lunedì 20 Agosto 2018
De Gregori

Si chiama “Tour 2018” il progetto che porterà Francesco De Gregori in Sicilia con tre appuntamenti live.

Si comincia venerdì 24 agosto all’Anfiteatro Falcone e Borsellino di Zafferana Etnea, (Via della Montagna), a seguire sabato 25 nella Scalinata della Cattedrale di Noto,  e domenica 26 al Teatro Parco Urbano di Finale di Pollina, nel palermitano (Via Leonardo Sciascia, 2).

De Gregori

De Gregori sara’ accompagnato sul palco da Guido Guglielminetti al basso, Paolo Giovenchi alla chitarra, Alessandro Valle alla pedal steel guitar e Carlo Gaudiello al pianoforte, una formazione già sperimentata in autunno nel suo tour in Europa e negli Stati Uniti.

La scaletta prevede i grandi classici di De Gregori ma anche gioielli nascosti, canzoni “mai passate alla radio, brani raramente eseguiti dal vivo negli ultimi anni.

Mi fa piacere quando il pubblico riconosce un pezzo dalle prime note – ha detto De Gregori – ma mi piace anche quel silenzio un pò stupito che accoglie le canzoni meno conosciute. La bellezza del live e’ anche questa, la scaletta non deve essere scontata, bisogna mischiare le carte“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it