Condividi

Enna: migranti spacciavano nella comunità di accoglienza dell’ex assessore | Video

martedì 28 Agosto 2018

Un’operazione della Squadra mobile di Enna, denominata Black Lake, ha svelato una rete di spaccio di sostanze stupefacenti, nello specifico marijuana, gestita da un gruppo di giovani immigrati ospiti in un centro di accoglienza ubicato presso il Villaggio Pergusa, gestito dalla cooperativa Ippocrate di cui è legale rappresentante l’ex assessore regionale della famiglia dell’Mpa, Paolo Colianni. L’attività investigativa è stata coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Enna e portata avanti con la collaborazione dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico di Enna e Catania e del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale.

In particolare, gli stranieri, stazionando nei pressi della struttura, attendevano l’arrivo dei clienti, a bordo di veicoli od appiedati e, generalmente, dopo aver preso l’ordinazione, si adoperavano per recuperare dello stupefacente da loro precedentemente occultato nell’area della struttura e nelle vicinanze, per poi cederlo agli acquirenti, spesso anche minorenni.

Il pubblico ministero titolare delle indagini, valutati gli esiti  – esplicata anche con operazioni tecniche di video sorveglianza dell’area ove insiste la struttura, che ha portato a numerosi sequestri di sostanza stupefacente del tipo marijuana e contestazioni agli acquirenti per uso personale di stupefacenti – emetteva i decreti di perquisizione in questione, nonché contestuale informazione di garanzia a carico dei soggetti indagati, attività tuttora in corso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.