Condividi

Palermo: Cardiochirurgia Pediatrica chiusa da 8 anni. L’appello di Confintesa

martedì 28 Agosto 2018

“In questi giorni abbiamo raccolto le voci di tanti genitori che dal 2010 si sono visti negare l’importante Unità Operativa di Cardiochirurgia Pediatrica dell’A.R.N.A.S. Civico di Palermo, al centro da anni di continui proclami di nuova riapertura mai concretizzatosi. Anche perché in questi giorni è ritornato alla ribalta delle cronache a causa di un evento, che si terrà a Taormina e a cui parteciperanno molti artisti nazionali, i cui proventi andranno a sostegno di enti, progetti ed opere pie, tra cui la già citata Cardiochirurgia Pediatrica che di fatto non esiste”, dichiara così il Segretario di Confintesa Sanità Palermo e Sicilia, Domenico Amato, che chiede l’immediata riapertura dell’U.O. di Cardiochirurgia Pediatrica di Palermo ormai chiusa da 8 anni.

“Ricordando anche l’appello delle associazioni che chiedono la riapertura presso l’ISMETT di Palermo e che noi condividiamo appieno, Confintesa Sanità chiede all’Assessorato alla Salute ed alla VI Commissione Sanità dell’ARS lumi riguardo la celere riapertura della cardiochirurgia Pediatrica e la conclusione di una vicenda che sta acquistando toni sempre più grotteschi e surreali” conclude Domenico Amato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.