Condividi

Scicli, aquila entra in un pollaio e non riesce ad uscire: liberata

martedì 5 Aprile 2022

 Un’aquila del Bonelli è entrata in un pollaio nelle campagne di Scicli e non è riuscita a uscire.

L’allarme è stato dato da un cacciatore al nucleo venatorio della polizia provinciale di Ragusa che ha liberato il rapace munito di localizzatore Gps in quanto monitorato da associazioni ambientaliste.

L’aquila è stata portata nella ripartizione faunistico venatoria del dipartimento regionale sviluppo rurale e territoriale di Ragusa poiè stata consegnato al centro recupero fauna selvatica di Messina dove il personale dell’Associazione Man ha verificato il suo stato di salute. L’esemplare si chiama Edna ed è nato in provincia di Agrigento un anno fa ed era stato marcato al nido e dotato di trasmettitore satellitare il 13 maggio 2021 dall’equipe italo-spagnola del progetto LIFE ConRaSi del WWF, che dal 2016 si occupa della conservazione di questo rarissimo rapace in Sicilia. Edna era andata via dal nido il 30 maggio ed era quindi approdata in provincia di Ragusa.

L’Aquila di Bonelli (Aquila fasciata) è a rischio estinzione ma oggi, grazie anche alle azioni di monitoraggio e sorveglianza della popolazione, la popolazione è in ripresa.

Edna è stata poi liberata tornando a volare.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.