Condividi

Giallo nel Ragusano: disabile muore carbonizzato a Scicli

mercoledì 3 Gennaio 2018
Si dà fuoco

RAGUSA. Un disabile di 54 anni è morto carbonizzato a Scicli, nel rogo della sua abitazione in via Sant’Antonio. Dalle prime informazioni parrebbe che l’incendio sia stato causato dal malfunzionamento di una stufa ma non si escludono al momento altre ipotesi. L’abitazione si trova in centro. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco della Compagnia di Modica, i Carabinieri e gli operatori del 118.

La vittima si chiamava Enrico Lutri. I vicini hanno raccontato di avere udito delle urla e subito dopo delle esplosioni, ma quando un ragazzo è riuscito ad entrare nella casa, per l’uomo era ormai troppo tardi. Non si conosce ancora la natura del rogo, ma l’ipotesi più probabile è che sia stato causato da un cortocircuito alla stufa elettrica o allo scalda sonno.

I vicini lo ricordano come una persona buona, ma instabile psicologicamente. Proprio ieri era stato dimesso dall’Ospedale dove veniva ricoverato di frequente.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giornata mondiale del turismo a Palermo: tra ruolo strategico delle infrastrutture e trasversalità CLICCA PER IL VIDEO

Due giornate con uno sguardo al turismo con fiducia, tra nuove politiche di settore, strategie di mercato e la formazione di un capitale umano specializzato in innovazione, intelligenza artificiale e management

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.