Condividi

Catania, allarme di Confartigianato: “Caro prezzi, famiglie e imprese a rischio”

lunedì 4 Aprile 2022

Caro prezzi, caro bollette. Le conseguenze pesano sulle tasche delle famiglie e delle imprese. Ed il bilancio dei primi tre mesi del 2022 è preoccupante. E’ quanto evidenzia in una nota Alessandro Allegra, segretario provinciale Confartigianato Catania, facendo un parallelo con la luce rossa che nelle auto si illumina quando qualcosa non va.

Una spia che avverte dell’impossibilità di poter ripartire, proprio adesso che si stava lavorando ad un graduale ritorno alla normalità- scrive Alessandro Allegra-. Il conflitto russo-Ucraino non ha fatto altro che acuire delle criticità manifeste. L’ennesimo colpo ad un già instabile equilibrio in grado solo di generare nuove incertezze.La strada per alleggerire l’impatto dei rincari è ancora lunga, servono ben più efficaci misure”.

Allegra ricorda come ad oggi sono stati stanziati 19 miliardi, di cui 14 copriranno i primi sei mesi del 2022 per arginare il problema del caro energia. Sono stati introdotti i crediti di imposta per le imprese. Stesso dicasi per il costo del carburante, dove per la prima volta nel nostro Paese si è assistito ad un abbattimento di 0,25 euro.

Interventi apprezzabili, ma che richiedono una continuità e soprattutto un’azione di rafforzamento. Non conosciamo le stime future, ogni previsione sarebbe superflua- prosegue Allegra-Dobbiamo, quindi, pensare al presente e salvaguardare il comparto Impresa che è il cuore pulsante della nostra economia. Purtroppo le aziende in questo momento non riescono a far fronte a tutti costi, il che si riflette sulla precarietà dei lavoratori che da loro dipendono. A rischio migliaia di famiglie. Quando soffrono le Imprese soffre il Paese, questo è un assunto da tenere bene a mente.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.