Condividi

Anche a Palermo celebrazioni, un corteo e danze per festeggiare il Dio Ganesh

mercoledì 12 Settembre 2018

Anche a Palermo la comunità Induista si prepara alla festività di Ganesha Chaturthi dedicata a Ganesh, il Dio dalla testa d’elefante. Si tratta di una grande festa per celebrare la nascita di Ganesh, figlio di Shiva e Parvati.

Nel capoluogo siciliano i festeggiamenti, a partire dal 12 settembre, culmineranno domenica 16 settembre, alle 14, quando dal Tempio Induista Ganesh Mandir (in via Montesanto 24 di fianco al supermercato Lidl di via Roma), partirà una processione colorata in onore del Dio, che arriverà nella spiaggia dell’Arenella.

In spiaggia, dalle 16, Lamia Barbara (danzatrice e yogini) presenterà un’offerta di danza classica indiana (Bharatanatyam) dedicata al Dio dalla testa d’elefante.

Lamia Barbara fotografata da Luca Morreale

Il Bharatanatyam è una danza classica del sud dell’India che riunisce in sé teatro, musica, poesia e ritmo.
Affondando le radici nella filosofia Sāṃkhya e Tantra e nei rituali dei templi del sud dell’India, la danza diventa preghiera e meditazione in movimento, condividendo un profondo legame con lo Yoga.

Ganesha Chaturthi, festa che cade nel quarto giorno di luna crescente del mese di Bhadrapada (agosto-settembre), è molto sentita in India. In alcune zone costiere, la statua di Ganesha viene immersa al termine di una lunga processione nelle acque del mare.

Vengono preparati dei dolci speciali, i modaka, si spezzano i cocchi, simbolo dell’ego che viene annullato con la saggezza e l’energia che Ganesha infonde. Questa festività è il giorno più sacro dedicato a Ganesha ed è una delle più popolari celebrazioni indù, osservata in tutta l’India e anche dai devoti indù sparsi per il mondo, poiché Ganesha è benvoluto e amato ovunque. Ganesha è una divinità molto popolare, il Dio che rimuove gli ostacoli, invocato a scopo propiziatorio prima di iniziare qualsiasi attività, rito, lavoro, che infonde saggezza e forza spirituale.
(leggi di più: https://www.hinduism.it/events/ganesha-caturti/)

 

La celebrazione è libera e gratuita!

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.