Condividi

Sfregiato con lo spray il murale di Falcone e Borsellino alla Cala di Palermo

sabato 22 Settembre 2018
nautico-murales-falcone-e-borsellino

L’enorme murale che ritrae i magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino su una parete esterna dell’istituto nautico che si affaccia sulla Cala di Palermo, è stato imbrattato con un scritta ”gay” e un cuore scritti con vernice nera.

Il murale, ispirato al celebre scatto del fotografo Tony Gentile, era stato realizzato dagli street artist Rosk e Loste. La cura del murale è affidata agli studenti del Nautico. Oggi si svolgerà a Palermo la Pride parade che passerà sotto al murale.

La scritta in realtà non imbratta i volti dei due giudici, ma sicuramente danneggia uno dei simboli della città.  La polizia scientifica oggi ha esaminato la scritta e ha repertato tutto ciò che potrà permettere di risalire agli autori.

Gli agenti di una volante che stava controllando il territorio si sono accorti dello sfregio. Sono state allertate anche le autorità comunali, mentre gli operai della Rap si occuperanno di coprire tutto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.