Condividi

Sarà Fs italiane a garantire i collegamenti nello Stretto di Messina

lunedì 1 Ottobre 2018

Sarà FS Italiane, tramite la società di navigazione Bluferries controllata da Rete Ferroviaria Italiana, a garantire con mezzi veloci già a partire da oggi 1 ottobre 2018, senza soluzione di continuità, il servizio passeggeri nello Stretto di Messina tra Messina e Reggio Calabria.

Il servizio sarà svolto con due navi veloci su mandato del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e non subirà modifiche né in termini di numero di corse né in relazione alle tariffe dei biglietti. Rimarranno anche invariati i punti di imbarco sulle due sponde e l’ubicazione delle biglietterie. Bluferries continuerà, inoltre, a effettuare il servizio passeggeri con mezzi veloci anche sulla relazione Messina – Villa San Giovanni, mantenendo l’attuale numero di corse.

Il Gruppo Ferrovie dello Stato, attraverso RFI e la sua controllata Bluferries, ha cercato in tempi estremamente brevi un accordo con il gestore precedente del servizio anche per garantire continuità occupazionale ai lavoratori attualmente impiegati nei servizi di traghettamento. L’esito negativo delle trattative ha quindi costretto Bluferries a stipulare accordi di noleggio con un altro armatore, anche per scongiurare l’interruzione del servizio. Bluferries in una nota ha confermato la propria disponibilità ad assorbire dal precedente gestore il personale necessario per armare il mezzo noleggiato.

LEGGI ANCHE

Roma taglia le corse sullo Stretto, Falcone: “Gravi le scelte di Toninelli”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.