Condividi

Palermo: “Comando polizia municipale invaso dalle pulci”

mercoledì 3 Ottobre 2018

«Ci mancavano soltanto le pulci. Come se non bastassero gli automobilisti indisciplinati, i posteggiatori abusivi, i commercianti scorretti e tanti altri “furbetti”, adesso i vigili urbani devono vedersela anche con i poco simpatici insetti, che hanno invaso il magazzino del comando della polizia municipale di via Dogali». Lo afferma Sabrina Figuccia, consigliere comunale di Palermo.

Sabrina Figuccia
Sabrina Figuccia

«Nei giorni scorsi, dopo la scoperta della presenza delle pulci, i vertici della polizia municipale avevano chiesto alla Rap un intervento urgente di disinfestazione. L’azienda di piazzetta Cairoli aveva risposto che sarebbe intervenuta il prossimo 10 novembre, una data troppo lontana tanto che il vicecomandante Luigi Galatioto aveva sollecitato tempi più rapidi, richiesta accolta dalla Rap, che lo scorso sabato, 29 settembre, ha mandato una squadra a fare la disinfestazione.

Adesso, però, a distanza di alcuni giorni, sembrerebbe che le pulci non siano state sconfitte, ma siano ancora vispe e abbiano preso la residenza in via Dogali. Insomma, altro che traffico o lotta all’abusivismo: per i vigili la battaglia contro gli insetti prosegue…», ha concluso ironicamente la Figuccia.

 


LEGGI ANCHE:

Autoparco vigili urbani nel degrado a Palermo: mezzi abbandonati tra gli escrementi

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it