Condividi

I tesori degli Zar in mostra per la prima volta a Palermo | Foto

giovedì 11 Ottobre 2018
I tesori degli Zar in mostra a Palermo

Scorri la gallery in alto

I tesori degli Zar in mostra a Palermo. Per la prima volta in assoluto, dalle quattro residenze imperiali russe, oggi trasformate in museo, giungono in contemporanea oggetti, arredi, tele. Insieme compongono una mostra assolutamente unica: “Il secolo dei musei: 100 capolavori dalle residenze imperiali della Russia: Peterhof, Tsarskoe Selo, Gatchina, Pavlovsk” che si inaugura l’11 ottobre a Palazzo Sant’Elia, a Palermo che la organizza in seno al cartellone di Palermo capitale Italiana della Cultura 2018, e la ospita fino all’11 dicembre.

La mostra è uno dei progetti chiave del festival internazionale “Russian Seasons in Italy“, nato dalla sinergia tra la Federazione Russa e l’Italia. E’ la prima volta che questi tesori di valore inestimabile, orgoglio e patrimonio nazionale russo, giungono in Italia.

Pezzi unici, straordinari, che riflettono la ricchezza delle ex residenze imperiali. Dipinti, acquerelli, costumi, porcellane, bronzi, mobili creati dai migliori maestri di Russia, Italia, Inghilterra, Francia, Cina e altri paesi. Tra i pezzi, il famoso servizio Guryevsky realizzato per Alessandro I dalla Fabbrica di Porcellana Imperiale: per la sua decorazione sono stati usati diversi chili d’oro. Molti dei pezzi in mostra appartenevano direttamente agli imperatori russi: la camicia di Pietro I, le divise degli imperatori Paolo I, Alessandro I, Nicola I, Alessandro II, le poltrone-trono di Nicola I e Alessandro III.

I pezzi sono arrivati a Palermo con una scorta armata e in queste ore i direttori dei quattro musei imperiali stanno sovrintendendo alla loro sistemazione nelle teche nei saloni affrescati del Palazzo.

LEGGI ANCHE:

Palazzo Sant’Elia, in mostra i tesori delle residenze imperiali russe | VIDEO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.