Condividi

Ragusa, opportunità Zes per il territorio. Turano: “Cinque su dodici comuni ricadono nelle aree” CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 7 Aprile 2022

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

«Il governo Musumeci ha premiato il tessuto produttivo ragusano dove oggi abbiamo presentato le agevolazioni delle Zes. Dei 12 comuni del territorio ben 5 ricadono nelle zone economiche speciali: una grande opportunità di sviluppo per una provincia vivace le cui eccellenze imprenditoriali sono conosciute nel mondo». Lo ha detto l’assessore regionale per le Attività produttive, Mimmo Turano stamattina al seminario sulle agevolazioni e incentivazioni previste per le Zes siciliane nell’Auditorium “G. Cartia” della Camera di Commercio del Sud Est Sicilia di Ragusa, organizzato dall’assessorato regionale alle Attività produttive e dall’Irsap, Istituto regionale per lo sviluppo delle attività produttive.

«Potere spiegare quelli che sono i vantaggi delle Zes e cercare di cominciare a portare avanti il tavolo operativo, a partire dal fatto che abbiamo appena istituito la struttura di segreteria tecnica che supporterà i commissari – spiega  il commissario per la Zes Sicilia orientale, Alessandro Di Graziano – è l’elemento cardine per avviare un processo che porterà benefici economiche su tutto il territorio e non solo alle aree Zes».

Le aree geografiche  Zes godono di procedure amministrative semplificate, oltre che di vantaggi fiscali e tributari rispetto al resto del territorio, e che operativamente si concretizzano in benefici maggiori e procedure burocratiche più snelle per le imprese già attive, ma anche per le imprese che intendono investire sul territorio. In Italia le Zes sono 8, di cui 2 in Sicilia, con l’Isola divisa tra Zes Occidentale e Orientale.

All’incontro, sono intervenuti, fra gli altri, il presidente dell’Autorità portuale Mare Sicilia orientale, Francesco Di Sarcina, il presidente della Commissione Attività produttive dell’Ars, Orazio Ragusa, il direttore generale dell’Irsap, Gaetano Collura e il dirigente generale dell’assessorato Attività produttive, Carmelo Frittitta.

Grazie alle tecnologie WebGis, sul sito irsapsicilia.it è accessibile la perimetrazione di tutte le aree industriali ricadenti nelle Zes: le cartografie sono suddivise per comprensorio, grazie alle quali è possibile conoscere la perimetrazione del Piano regolatore territoriale, delle aree Zes e di quelle catastali con l’elenco specifico delle singole particelle dei lotti di terreno.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.