Condividi

Prestiti agevolati dalla Crias, quasi 700 le imprese beneficiarie

martedì 16 Ottobre 2018
artigiani

Circa settecento imprese artigiane siciliane riceveranno, nei prossimi giorni, i prestiti a tasso agevolato erogati dalla Crias. Le relative pratiche, infatti, sono state deliberate dal commissario nominato dalla Regione, Giovanni Perino, dopo alcuni mesi di stallo determinato da una controversa interpretazione delle procedure, a seguito delle dimissioni degli organi gestionali dell’Ente.

Il malessere delle organizzazioni di categoria aveva richiesto l’immediato intervento del presidente della Regione Nello Musumeci, che già la scorsa settimana, d’intesa con l’assessore alle Attività produttive Mimmo Turano, aveva disposto l’azione risolutiva.

I finanziamenti arriveranno a 681 imprese artigiane, per un importo totale di 17,1 milioni di euro.

E sono così suddivisi: 11 milioni di euro per il “credito di esercizio” (523 pratiche); 3,4 milioni di euro per “scorte in agricoltura” (120); 2,4 milioni di euro per “credito medio termine” (23); 374mila euro per “scorte alle imprese artigiane” (15).
Intanto, negli uffici regionali di Palermo si va avanti con la procedura per definire la fusione della Crias con l’Ircac e dare vita all’Istituto regionale per il credito agevolato (Irca), stabilita dalla legge voluta dal governo Musumeci e votata dall’Ars nel giugno scorso.

Si attende la completa stesura del Regolamento di funzionamento del nuovo Ente, dopo il confronto avuto, nei giorni scorsi, tra gli assessori Gaetano Armao e Turano e i rappresentanti delle imprese artigiane e cooperative.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.