Condividi

Cateno De Luca revoca le dimissioni da sindaco di Messina e incassa l’ok del consiglio

martedì 16 Ottobre 2018
Cateno De Luca

Cateno De Luca resta sindaco di Messina e oggi presenta la revoca delle dimissioni. E’ la decisione del primo cittadino della città dello Stretto, dopo il Consiglio comunale fiume che nel corso di una seduta straordinaria durata dodici ore, con 20 voti favorevoli, 2 astenuti e 6 contrari (i 5 Stelle), ha approvato il piano Salva Messina che aveva presentato il sindaco stesso. L’approvazione del piano era la condizione che – a detta di De Luca – avrebbe scongiurato le sue dimissioni.

“Per me era importante che questa follia che ho fatto avesse un senso compiuto. Presenterò le mie dimissioni di deputato. Spero che la città sia messa nelle condizioni di ringraziarci un domani. Questo ora dipenderà dai nostri atti e dai nostri comportamenti. E in tale direzione questa sera è stato dato un grande segnale“. 

Il piano Salva Messina prevede tagli per 10 milioni di euro, la rimodulazione delle società partecipate con la possibilità di privatizzare la raccolta rifiuti e la fine delle esternalizzazioni di alcuni servizi comunali.

Cateno De Luca ha anche annunciato che si dimetterà da parlamentare regionale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.