Condividi

“La Città di carta”, artisti ed autori per raccontare i volti di Palermo

giovedì 18 Ottobre 2018
fontana pretoria palermo

Si svolgerà sabato 20 ottobre “La Città di carta“, dalle ore 20 intorno alla Fontana Pretoria, l’incontro narrativo che racconterà la città di Palermo, con autori, testi, personaggi e suoni.

L’omaggio al capoluogo, Capitale Italiana della Cultura per il 2018, una tessitura, un racconto, una drammaturgia inedita, presenterà appunti, storie, personaggi reali e narrativi, in quattro quadri.

piazza pretoria

Palermo può essere visitata, guardata, “mangiata”, ma anche raccontata, scritta e ascoltata: da quest’idea nasce l’iniziativa La città di carta, progetto alla sua seconda edizione.

Città dalle tante anime, Palermo e le sue storie, Palermo e i suoi personaggi, Palermo città di oggi e di ieri, questi i temi che ci hanno guidato nella scelta dei testi, che saranno messi in scena in un’installazione teatrale, in cui gli interpreti saranno ideali “statue animate” della Fontana, pezzi della città stessa, ed in questo carillon animato, gli attori saranno accompagnati nel loro racconto, dai musicisti, con cui creeranno una partitura originale per musica e parole.

Al centro dell’opera c’è una città sospesa tra realtà e invenzione, tra letteratura e racconto, tra poesia e narrazione: non poteva che essere Palermo la protagonista.

I testi sono di Roberto Alajmo, Irene Abbate, Vincenzo Consolo, Salvo Licata, Mario Luzi, Dacia Maraini con Silvia Ajelli, Stefania Blandeburgo, Aurora Falcone, Gaia Insenga, Pietro Massaro, Chiara Muscato, Vincenzo Ferrera, Fabrizio Romano, Antonio Silvia;
musiche eseguite dal vivo da Gabrio Bevilacqua, Diego Spitaleri, Dario Sulis; progetto e regia di Alfio Scuderi.

La manifestazione è sostenuta dall’Associazione Teatrale LaPostilla e la Fondazione Sant’Elia.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it