Condividi

“Palermo Capitale Italiana della Cultura”: il presidente del Comitato Scientifico è Dacia Maraini

giovedì 18 Gennaio 2018

La Sala Sciascia di Palazzo Comitini, sede della Città Metropolitana di Palermo, ha visto l’insediamento del Comitato di Pilotaggio del Progetto Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018”.

Ne fanno parte, come previsto, il Sindaco Metropolitano Leoluca Orlando, l’Assessore alla Cultura al Comune di Palermo Andrea Cusumano e Dacia Maraini. Quest’ultima, fortemente voluta dal sindaco Orlando, ha accettato l’incarico di presiedere il Comitato Scientifico.

Nel corso dell’insediamento si è proceduto alla conferma del ruolo che svolgerà la Fondazione Sant’Elia come Organismo preposto al Managment del progetto e si è deliberato di chiedere al Governo della Regione Siciliana e al Governo Nazionale di designare un proprio rappresentante che faccia parte dello stesso Comitato.

Orlando, infine, a nome del Comitato di Pilotaggio ha espresso apprezzamento per il coinvolgimento di tutte le istituzioni del settore culturale che hanno accettato, per la prima volta nella storia di Palermo, la proposta della Città di partecipare ad un unico tavolo inter-istituzionale dedicato a Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018.

Il via ufficiale al calendario degli eventi è fissato per il 29 gennaio, in attesa della Cerimonia Protocollare che verrà fissata in data successiva, a seguito di interlocuzione in corso fra il Sindaco di Palermo, il Presidente del Consiglio dei Ministri Paolo Gentiloni e il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali Dario Franceschini i quali hanno assicurato la loro presenza, compatibilmente con le agende Istituzionali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.