Condividi

Forestali siciliani, arriva l’aumento di 85 euro al mese

martedì 23 Ottobre 2018
Forestali

A diciassette anni dall’ultimo rinnovo, gli operai forestali siciliani hanno un nuovo contratto integrativo regionale.

Il governo Musumeci ha ratificato l’intesa siglata ad agosto, dopo tre mesi di confronto, dagli assessori al Territorio Toto Cordaro e all’Agricoltura Edy Bandiera con i rappresentanti sindacali del settore. Con l’approvazione della giunta regionale, il nuovo contratto entra nella fase operativa: avrà la validità di tre anni e prevede un aumento di 85 euro al mese, con decorrenza dall’1 settembre.

forestali, Incendi, protezione civile, regione, musumeci, bandiera,La copertura finanziaria necessaria era già stata assicurata, per il 2018, dalla legge di stabilità e per il prossimo biennio dalla riduzione delle spese dovute a pensionamenti di diversi operai.

“La tutela del territorio e la valorizzazione del nostro straordinario patrimonio ambientale – evidenzia il presidente della Regione Nello Musumecisono tra i punti programmatici del mio governo. È un settore che merita grande attenzione e che presto sarà al centro di una riforma, con l’obiettivo di rendere centrale e strategica l’attività del Corpo forestale della Regione. Ringrazio gli assessori Cordaro e Bandiera per il lavoro fatto in questi mesi e per l’importante risultato raggiunto”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.