Una foto satellitare immortala quanto sta accadendo sul Mar Ionio, poco distante dalle coste della Calabria: la “sfida è tra la portaerei degli Stati Uniti Truman tenuta d’occhio dal cacciatorpediniere russo Kulakov.
La portaerei americana Truman è la nave ammiraglia dello schieramento Nato nel Mar Mediterraneo e possiede cacciabombardieri “F18 Hornet” che hanno volato fino al Mar Nero e al Baltico per fare prove pratiche qualora dovessero intervenire in aiuto dei Paesi più vicini alle zone di guerra. Il Kulakov, invece, è una nave d’epoca sovietica ma modernizzata nel 2010 e sarebbe dotata anche di missili cruise Kalibr, la stessa arma con la quale i russi stanno colpendo l’Ucraina. Questa nave si muove in contemporanea all’incrociatore Varyag, grande nave da guerra in grado di ingaggiare bersagli multipli nello stesso momento e per questo soprannominata “killer di portaerei”.
Per grandezza, Varyag è la terza nave della classe Slava di incrociatori missilistici guidati costruita per la Marina sovietica ora al servizio della Marina russa. Presente in acque italiane sin da febbraio, Putin ha schierato una forza navale impressionante tra incrociatori, caccia, fregate e sottomarini di cui uno, probabilmente, anche a propulsione nucleare. Tutti questi mezzi sono anche dotati missili cruise Kalibr, famiglia di missili da crociera russi.
Insomma gran affollamento sul Mediterraneo.