Condividi

Fino al 2 novembre la Fiera dei Morti a Catania, 60 mila persone nei primi due giorni

lunedì 29 Ottobre 2018

Rimarrà aperta fino al 2 novembre, nel grande parcheggio di Fontanarossa, nei pressi dell’ex mercato ortofrutticolo di Catania, la tradizionale la Fiera dei Morti che registra un successo di pubblico straordinario, con circa sessantamila presenze stimate già nei primi due giorni di apertura.

Nel primo giorno delle attività fieristiche, il sindaco Salvo Pogliese e l’assessore alle attività produttive Ludovico Balsamo hanno fatto un giro tra i 220 stand aperti, per incontrare operatori commerciali e cittadini e visitare i sei nuovi padiglioni coperti, che garantiscono lo svolgimento delle attività anche in caso di maltempo.

In un contesto sostanzialmente ordinato e funzionale, con aree di sosta interne ed esterne e la presenza costante vigilanza di polizia municipale e del personale di Sostare, nel grande parcheggio interno, dove c’è anche un ampio spazio di sosta gratuita per le auto di persone con disabilità e un parco giochi di oltre 1.600 metri quadrati, con tante attrazioni per i bambini.

La fiera sarà aperta tutti i giorni dalle ore 9 alle 22,30, mentre mercoledì e giovedì l’apertura è prolungata fino alle ore 24.

LEGGI ANCHE

A “Bar Sicilia” si celebra la Festa dei Morti con Gaetano Basile e Peppe Giuffrè | VIDEO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.