Condividi

“Resto al Sud”, cambia la sua platea: i contributi agli imprenditori fino a 45 anni

lunedì 29 Ottobre 2018
crescere imprenditori

Cambia una norma nella Manovra del governo nazionale, ma stavolta la ‘manina‘ non c’entra.

Viene allargata la platea dei cittadini che potranno accedere ai finanziamenti di ‘Resto al Sud‘ per aprire nuove imprese nelle regioni del Mezzogiorno. Si tratta di un cambiamento non da poco: il nuovo testo prevede che possano accedere ai finanziamenti imprenditori fino a 45 anni. La precedente norma prescriveva il limite di 35 anni.

L’incentivo è destinato alle persone che vivono in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Ma non si tratta dell’unica novità. Oltre ad un allargamento della platea in base all’età, infatti, il nuovo testo prevede che i finanziamenti, fino a 50mila euro, possano essere assegnati, ad attività imprenditoriali nei settori dell’artigianato, dell’industria, della pesca e dell’acquacoltura, anche alle attività dei liberi professionisti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.