Condividi

Conferenza per la Libia, scattano i disagi: “Palermitani isolati e senza parcheggi”

sabato 10 Novembre 2018
polizia

A pochi giorni dall’inizio della Conferenza internazionale per la Libia, in programma a Palermo lunedì 12 e martedì 13 novembre, scattano i disagi per i residenti della zona di Villa Igiea.

marco-frasca-polara
Marco Frasca Polara

Il Presidente dell’VIII circoscrizione Marco Frasca Polara contesta la decisione del Comune di destinare il parcheggio dell’ex Fiera del Mediterraneo solo a una minoranza dei residenti coinvolti dalle limitazioni alla circolazione veicolare in occasione della Conferenza per la Libia: Centinaia di cittadini sono isolati da oggi fino a martedì lamenta il presidente Frasca Polara – le strade in cui abitano sono chiuse al transito per motivi di sicurezza e non hanno nemmeno diritto ad utilizzare il parcheggio dell’ex Fiera del Mediterraneo, destinato solo ai residenti di via Cardinale Rampolla e di via Papa Paolo VI.

I disagi sono dovuti anche al percorso delle navette – continua Frasca Polara – I residenti della via Ammiraglio Nicastro, che si trova alle falde di Monte Pellegrino, saranno costretti a fare centinaia di metri in salita a piedi per tornare nelle loro abitazioni al ritorno da scuola, dal posto di lavoro o dopo avere fatto la spesa”.

Conferenza libia, area arenella acquasanta villa igiea fiera.jpg

 

LEGGI ANCHE:

“Conferenza per la Libia”, traffico rivoluzionato a Palermo lunedì 12 e martedì 13 novembre

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.