Condividi

Mafia, ricorso rigettato: confisca definitiva da 100 milioni a imprenditore di Monreale

lunedì 11 Aprile 2022

Definitiva la confisca di beni per un valore di 100 milioni di euro eseguita dalla Direzione investigativa antimafia nei confronti di un imprenditore originario di Monreale (Palermo), ma con interessi economici nella provincia di Trapani. La prima sezione della Corte di Cassazione, infatti, ha rigettato il ricorso, ponendo fine al procedimento di prevenzione avviato dalla Dia nel 2014.

“L’imprenditore palermitano, secondo ricorrenti dichiarazioni di collaboratori di giustizia – spiegano gli investigatori -, era portatore di interessi delle cosche mafiose siciliane attraverso artificiosi meccanismi fraudolenti mediante i quali aveva accesso a cospicui finanziamenti pubblici nazionali e comunitari coinvolgendo nei propri progetti individui vicini a un noto latitante mafioso”. Passano così definitivamente allo Stato appartamenti, terreni, conti correnti bancari e aziende, tra le quali un importante complesso turistico alberghiero nella Sicilia sud-occidentale, presso il quale, in passato, sono stati ospitati boss mafiosi del calibro del capo mandamento di Mazara del Vallo. Tra i beni in confisca definitiva anche alcune società con sede in San Marino e Londra, coinvolte in complesse operazioni finanziarie collegate a grosse transazioni commerciali internazionali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.