Condividi

Trasporti, aumentano i collegamenti ferroviari tra Palermo e Punta Raisi

martedì 20 Novembre 2018
treni

Dopo la riapertura, lo scorso ottobre, della linea Palermo-Punta Raisi, altri 12 nuovi collegamenti tra il Capoluogo siciliano e l’aeroporto. Il primo treno in partenza da Palermo Centrale sarà anticipato di un’ora, dalle 5 alle 4; la sera, da Punta Raisi, con il nuovo orario l’ultimo treno partirà alle 0,25, anzichè alle 22, portando così a 52 coppie di treni il numero di collegamenti giornalieri.

Nuova coppia di treni, infine, anche fra Agrigento e Palermo, con partenza dalla città dei Templi alle 7,15 e dal Capoluogo alle 10,43.

Confermata l’attuale offerta di media-lunga percorrenza, con i dieci collegamenti giornalieri InterCity e InterCity Notte, tra la Sicilia, Roma e Milano. Tutte le Frecce Reggio Calabria-Roma sono in connessione anche con la Sicilia grazie ai collegamenti Bluferries, la società di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) che svolge il servizio di traghettamento con navi veloci tra Villa San Giovanni e Messina.

Roma e Messina sono collegate in cinque ore e 15 minuti con la soluzione Freccia piu’ nave. Da gennaio 2019, il biglietto treno più nave sarà possibile in un solo clic.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it