Condividi

La Giunta Musumeci approva il ddl sui dati liberamente accessibili

mercoledì 21 Novembre 2018
2089_opendata701

Rendere accessibili a tutti sul web i dati delle amministrazioni pubbliche, senza restrizioni di copyright, brevetti o altre forme di controllo che ne limitino l’utilizzo, per superare il “gap” con le altre regioni d’Italia in tema di politiche di open data e di amministrazione aperta ai cittadini digitali (open government). Sono gli obiettivi del disegno di legge sull’Open data, presentato dall’assessore regionale all’Economia e vicepresidente della Regione, Gaetano Armao, approvato ieri sera dalla giunta regionale.

armaoIl ddl pone l’accento sull’importanza del riutilizzo delle informazioni pubbliche non solo “come approccio più trasparente dell’azione pubblica verso cittadini e imprese, ma anche per lo sviluppo economico e sociale del territorio – si legge nel ddl -. Tali dati, resi accessibili in modalità ‘open’, costituiscono un servizio pubblico e per le imprese che intendono riutilizzarli un’occasione di sviluppo in quanto consentono di sfruttarne il potenziale, contribuendo alla crescita economica e alla creazione dei posti di lavoro“.

Il ddl, in sei articoli, stabilisce che la Regione, gli enti locali, gli istituti, le aziende partecipate o sottoposte al controllo della stessa, utilizzeranno le tecnologie dell’informazione e della comunicazione per rendere fruibili i dati pubblici, assicurandone la divulgazione online in formato aperto e riutilizzabile e sono accessibili in modo gratuito tramite internet.

La Sicilia già dal 2011 è stata tra le prime regioni a fornire set di dati in formato aperto per il portale italiano sugli Open data varato dal governo nazionale – ha detto Armao ma nell’ultimo quinquennio si è registrato un sostanziale stallo. Dopo il recepimento del codice dell’amministrazione digitale potremo completare il quadro normativo, permettendo ai siciliani l’esercizio della cittadinanza digitale attraverso la valorizzazione del patrimonio informativo pubblico. Garantiremo, così, più trasparenza, più diritti di cittadinanza, più controllo sociale sull’amministrazione“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.