Condividi

“Corruzione e abuso d’ufficio”, indagato l’assessore regionale Mimmo Turano

martedì 27 Novembre 2018
TURANO

Anche l’assessore regionale alle Attività Produttive, Mimmo Turano, sarebbe tra gli indagati a Trapani per corruzione e abuso d’ufficio, nell’ambito dell’operazione “Palude” dal Comando della Guardia di finanza di Trapani.

L’esponente dell’Udc entra dunque nell’inchiesta che ha portato agli arresti domiciliari Giuseppe Pirrello, 59 anni, di Alcamo: l’ingegnere capo del Genio Civile che era stato nominato anche commissario dell’Istituto Autonomo Case Popolari.

Turano, che è originario di Alcamo, però sarebbe indagato per una vicenda precedente alla nomina nella Giunta Musumeci.

“Ho saputo di essere indagato nell’ambito di un’inchiesta condotta dalla Procura di Trapani su fatti che sarebbero accaduti ad Alcamo due anni fa. L’indagine non riguarda in alcun modo il mio attuale ruolo di assessore – ha detto Turano – Sono assolutamente sereno e ho piena fiducia nella magistratura e nel lavoro dei giudici. Ho già informato il presidente della Regione e ho già dato mandato ai miei legali al fine di chiarire al più presto la mia posizione”.

 

LEGGI ANCHE:

Corruzione: in manette un dirigente del comune e il capo del genio civile di Trapani

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.