Condividi

Beni confiscati, Fava contro il governo nazionale: “La Regione si opponga alla vendita”

sabato 1 Dicembre 2018
Claudio Fava
Claudio Fava

Claudio Fava, presidente della commissione Antimafia all’Ars, interviene sulla disciplina dell’assegnazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata e contro la vendita degli stessi: “Per le cosche  – dice Favapoter riprendere possesso dei beni confiscati, anche riacquistando i beni stessi, rappresenterebbe una vittoria e un segnale devastante. Evidentemente il governo nazionale non si rende conto dell’impatto che le misure proposte sulla gestione e vendita dei beni confiscati possono avere. Soprattutto in Sicilia“.

A questo punto l’esortazione, durante un intervento ad un’iniziativa promossa al quartiere Zen di Palermo da Sinistra comune sul tema del diritto alla casa, all’esecutivo siciliano: “Per questo – afferma Fava – occorre che l’amministrazione regionale e il governo Musumeci facciano sentire la propria voce aprendo, anche, un serrato confronto opponendosi a scelte scellerate e pericolose. Sicuramente la commissione regionale antimafia in Sicilia, anche in rete con le altre commissioni regionali di inchiesta sulla criminalità, affronterà il problema” 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.