Condividi

Regione Siciliana: ex sportellisti in sit in anche la notte di Natale | Video

mercoledì 19 Dicembre 2018

Guarda il video in alto

Un gruppo di lavoratori ex sportellisti del comitato #gliinvisibili, giunto al terzo giorno di presidio davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Presidenza della Regione Siciliana, ha annunciato la propria intenzione di trascorrere la notte di Natale in sit-in. Un gesto forte dettato dallo stato di disperazione vissuto da questa categoria di lavoratori, che ormai da quasi 5 anni attende di poter ritornare a lavorare. “A casa non abbiamo Natale – scrivono sul loro profilo Facebook – Abbiamo solo lacrime e sofferenza. Visi puliti e dignità”.

In un altro post, pubblicato sul popolare social network, puntano il dito contro il ministro del lavoro, Luigi Di Maio, e il governatore Nello Musumeci: “Se ci siete, battete un colpo. Aspettando Godot Buona Natale!”. Da loro si attendono risposte concrete dopo le promesse e gli impegni presi nei mesi scorsi.

La loro vertenza, infatti, si trascina da tempo e riguarda circa 1.800 persone, che negli anni passati si sono occupati dell’attuazione delle politiche attive del lavoro finanziate dai governi nazionali e regionali precedenti. Quando sono terminate le risorse la Regione li ha inseriti nell’albo unico dei formatori, nell’attesa di stanziare nuovi fondi e di far ripartire il settore. Inoltre, per sancire il loro diritto al lavoro sono state varate delle norme ad hoc, tra cui quella approvata nella primavera scorsa dall’Assemblea regionale siciliana che prevede la loro ricollocazione presso i Centri per l’impiego dell’Isola. Provvedimento concordato dal governo regionale con quello nazionale volto al potenziamento di questi uffici in vista dell’avvio del reddito di cittadinanza.

Da allora però nulla è cambiato, le speranze si sono affievolite facendo riemergere rabbia e scoramento.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.