Condividi

Servizio idrico, la Regione commissaria le Ati di Ragusa e Trapani

giovedì 20 Dicembre 2018
Pierobon e Musumeci
Pierobon e Musumeci

Commissariate le Assemblee territoriali idriche di Ragusa e Trapani. Il provvedimento è stato adottato dal presidente della Regione Nello Musumeci, su proposta dell’assessore dell’Energia Alberto Pierobon. Le due Ati non hanno provveduto ad avviare le procedure per l’aggiornamento del Piano d’ambito, previsto dalla Legge e propedeutico alla gestione del servizio, come è stato accertato a seguito di una ricognizione avviata dall’assessorato a giugno scorso.

Entrambe erano già state diffidate dalla Regione, insieme a quelle di Palermo, Catania, Siracusa e Messina, che hanno però fin qui mostrato di ottemperare agli adempimenti di legge e sono, attualmente, costantemente monitorate.

A gennaio – annuncia il governatore della Sicilia Nello Musumeci – si procederà a una nuova verifica e, se dovessimo riscontrare omissioni e inefficienze, non esiteremmo a procedere con altri commissariamenti. A tre anni dall’approvazione della Legge regionale 19 del 2015, l’Isola deve, finalmente, allinearsi al resto d’Italia: ogni indugio non è più ammissibile“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.