Condividi

Un menù di sicura bontà per il Pranzo di Natale [Le ricette]

giovedì 20 Dicembre 2018

Il pranzo di Natale in Sicilia è un’istituzione, un tripudio di sapori e calorie. La vostra Patti Holmes da, oggi, si dedicherà a darvi dei veri e propri menù di “festa”, limitandosi , però, a un antipasto, un primo e un secondo. Ecco il primo menù, per un pranzo di sicura bontà.

ANTIPASTO

“Insalata di arance, finocchi, aringhe e cipolla”

Ingredienti per 6 persone:

  • 4 arance
  • 2 filetti di aringa
  • 2 finocchi
  • 1 cipolla
  • olio
  • sale
  • prezzemolo

Procedimento:

1. Sbucciate le arance, pulite i finocchi, tagliate a striscioline i filetti di aringa e lasciate la cipolla intera, che toglierete al momento di portare in tavola. Ponete il tutto in una ciotola.

2. Aggiungete olio abbondante, sale quanto basta e prezzemolo tritato. Lasciate insaporire e servite.

PRIMO PIATTO

“Timballo di maccheroni”

Ingredienti per 6 persone:

  • 600 g di maccheroni
  • 1 sfoglia surgelata
  • 2 tazze di besciamella
  • 2 tazze di ragù di carne
  • burro
  • sale
  • pepe

Procedimento:

1. Preparate una besciamella con 100 g di burro, 6 cucchiai di farina e mezzo litro di latte, abbondante parmigiano, sale e pepe.

2. Preparate un buon ragù di carne.

3. Cuocete i maccheroni in acqua bollente salata e scolateli al dente.

4. Stendete la pasta sfoglia e con questa foderate una teglia imburrata.

5. Fate uno strato di maccheroni, uno di besciamella e uno di ragù; proseguite fino a finire con la besciamella.

6. Chiudete bene la sfoglia e passate in forno preriscaldato a 200° per circa 30 minuti.

7. Appena pronto, capovolgete il timballo sul piatto di portata e fatelo intiepidire. Il vostro timballo di maccheroni è pronto per essere mangiato.

SECONDO PIATTO:

“Arrosto di maiale all’arancia”

Ingredienti per 6 persone:

  • 800 g di lonza di maiale
  • 1 cipolla
  • 3 arance
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 noce di margarina
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • pepe

Procedimento:

1. Spremete il succo di due arance, pelate l’aglio e la cipolla e affettate finemente.

2. Infarinate la lonza di maiale.

3. In una casseruola fate scaldare l’olio e la margarina e fatevi rosolare la cipolla, l’aglio e il rosmarino. Unite l’arrosto e doratelo su tutti i lati.

4. Irroratelo col vino e lasciate evaporare a fuoco vivo.

5. Aggiungete il succo d’arancia, salate, pepate, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 30 minuti, girando la carne di tanto in tanto.

6. Servite l’arrosto affettato, coperto con il sugo, guarnito con le fette della terza arancia e con un contorno di patatine novelle al burro.

DOLCI:

Cannoli, cassata, buccellato.

Il pranzo è servito.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.